> PRIVATO Se decidi di acquistare questo immobile devi sapere che questa abitazione è di proprietà di un venditore privato. Il calcolo delle imposte si applica in due modi distinti a seconda se chi acquista lo intesti come prima o seconda casa. Devi sapere che oltre a pagare il prezzo che concorderai con il Venditore dovrai sostenere il pagamento di alcune spese accessorie (imposta di registro, imposta catastale, imposta ipotecaria) oltre agli onorari dei vari professionisti (notaio, tecnico ed agente immobiliare). QUANTO SPENDO PER ACQUISTARE QUESTA CASA? PREZZO PATTUITO + SPESE ACCESSORIE + ONORARI === FORSE NON TUTTI SANNO CHE… Qualora decidessi che l’abitazione che intendi acquistare sarà per te “PRIMA CASA”, l’imposta di registro dovrà essere calcolata moltiplicando la rendita catastale per 115,5. Il risultato che ne consegue a sua volta dovrà essere moltiplicato per il 2%. Il prodotto finale è l’imposta di registro che dovrai pagare in sede di stipula al Notaio. Oltre a tale pagamento dovrai corrispondere anche l’imposta catastale e l’imposta ipotecaria pari ad Euro 50,00 per ognuna di esse. L’onorario del Notaio varia a seconda dell’importo della compravendita. Se decidi di richiedere un mutuo per l’acquisto di questo immobile devi sapere che il Notaio ti richiederà un secondo compenso relativo all’atto di mutuo che dovrai stipulare prima del rogito di compravendita. su Trilocale.it"> > PRIVATO Se decidi di acquistare questo immobile devi sapere che questa abitazione è di proprietà di un venditore privato. Il calcolo delle imposte si applica in due modi distinti a seconda se chi acquista lo intesti come prima o seconda casa. Devi sapere che oltre a pagare il prezzo che concorderai con il Venditore dovrai sostenere il pagamento di alcune spese accessorie (imposta di registro, imposta catastale, imposta ipotecaria) oltre agli onorari dei vari professionisti (notaio, tecnico ed agente immobiliare). QUANTO SPENDO PER ACQUISTARE QUESTA CASA? PREZZO PATTUITO + SPESE ACCESSORIE + ONORARI === FORSE NON TUTTI SANNO CHE… Qualora decidessi che l’abitazione che intendi acquistare sarà per te “PRIMA CASA”, l’imposta di registro dovrà essere calcolata moltiplicando la rendita catastale per 115,5. Il risultato che ne consegue a sua volta dovrà essere moltiplicato per il 2%. Il prodotto finale è l’imposta di registro che dovrai pagare in sede di stipula al Notaio. Oltre a tale pagamento dovrai corrispondere anche l’imposta catastale e l’imposta ipotecaria pari ad Euro 50,00 per ognuna di esse. L’onorario del Notaio varia a seconda dell’importo della compravendita. Se decidi di richiedere un mutuo per l’acquisto di questo immobile devi sapere che il Notaio ti richiederà un secondo compenso relativo all’atto di mutuo che dovrai stipulare prima del rogito di compravendita. su Trilocale.it">